PAROLA DEL TESTO LETTERATURA COME STORIA ( LA ) – LS
-
Riferimento10100318071718
-
Ean8815038833
-
ISBN9788815038838
-
TitoloPAROLA DEL TESTO LETTERATURA COME STORIA ( LA ) - LS
-
AutoreGUGLIELMI GUIDO
-
EditoreIL MULINO EDITORE
-
CollanaSAGGI - IL MULINO EDITORE
-
Anno di pubblicazione1993
19,50 €
Esaurito
Descrizione
IL PERCORSO CRITICO DEL VOLUME PARTE DALL’ANALISI DELLE CONSEGUENZE STORICHE DELLA TEORIA DELLA RICEZIONE PER AFFRONTARE POI IL RAPPORTO TRA STORIA COME \NARRAZIONE\ E STORIA COME \COMPITO\, E LA FILOSOFIA DELLA COMPRENSIONE. VENGONO QUINDI ESAMINATI IL PROBLEMA DELL’IDEA DI AUTORE NEL NOVECENTO, LA QUESTIONE DEL RAPPORTO TRA OPERA E LINGUA E IL PROBLEMA DELLA MODERNITA’. PRENDENDO SPUNTO DA LEOPARDI SI SOSTIENE CHE NEL MODERNO \UNA LETTERATURA PUO’ ESISTERE SOLO A PATTO DI ESTREMIZZARLA\: LA DECOSTRUZIONE DUNQUE COME PROCESSO DI \ALLEGORIE DI LETTURE\. INFINE, SONO CONSIDERATI IL TEMA DELLA MODERNITA’ COME STORIA IN RIFERIMENTO A NIETZSCHE E BENJAMIN E IL CONCETTO DI AVANGUARDIA.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.