


BERLUSCONISMO ANALISI DI UN SISTEMA DI POTERE – LS
-
Riferimento10100318339392
-
Ean8842096571
-
ISBN9788842096573
-
TitoloBERLUSCONISMO ANALISI DI UN SISTEMA DI POTERE - LS
-
AutoreGINSBORG - ASQUER (A CURA )
-
EditoreEDITORI LATERZA
-
CollanaI ROBINSON/LETTURE
-
Anno di pubblicazione2011
8,00 €
1 disponibili
Descrizione
E POSSIBILE PARLARE DI BERLUSCONISMO COME DI UN OGGETTO DI RIFLESSIONE SCIENTIFICA E, INSIEME, POLITICA? E, SE SI’, CHE COSA LO CONTRADDISTINGUE, QUALI SONO LE SUE RADICI STORICHE E LE SUE CONSEGUENZE NELLA SOCIETA’ ITALIANA CONTEMPORANEA? E, INFINE: E’ POSSIBILE PENSARE UN’ALTERNATIVA? RISPONDONO A QUESTE DOMANDE PAUL GINSBORG, MARCO REVELLI, MARCO TRAVAGLIO, ANTONIO GIBELLI, FRANCESCO GARIBALDO E ALTRI STUDIOSI DI STORIA, ANTROPOLOGIA, DIRITTO, SCIENZA POLITICA, FIRME IMPORTANTI DEL GIORNALISMO ITALIANO E FIGURE DELLA SOCIETA’ CIVILE. TUTTI, SEPPUR DA VISUALI DIVERSE, SOTTOLINEANO I NESSI PROFONDI DEL BERLUSCONISMO CON LE DINAMICHE PROPRIE DEL NEOLIBERISMO E DELL’EVOLUZIONE DELLE CLASSI SOCIALI, IN PARTICOLARE L’ODIERNA CRISI DEI CETI MEDI, DEL LAVORO OPERAIO E GLI INEDITI, INQUIETANTI CONTORNI ASSUNTI DALLA POVERTA’. MA ANCHE LE RADICALI TRASFORMAZIONI CULTURALI CONNESSE CON IL FENOMENO DELLA TELEVISIONE COMMERCIALE, LO STATO DI SOGGEZIONE DELLA STAMPA E DELL’INFORMAZIONE, LA PESANTE EREDITA’ DI UNA MANCATA RIFORMA DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E QUELLA DI UNA LONGEVA GESTIONE CORROTTA DEL DENARO PUBBLICO E DELLE IMPRESE PRIVATE, I NODI IRRISOLTI DELLA PARITA’ DI GENERE E DELL’EQUITA’ SOCIALE SONO ALLA BASE DI QUESTO FENOMENO POLITICO, CULTURALE E SOCIALE.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.