QUANDO MUSSOLINI RISCHIO’ DI MORIRE LA MALATTIA DEL DUCE FRA BIOGRAFIA E POLITICA (1924 /1926) – LS
-
Riferimento10100318264687
-
Ean8881128705
-
ISBN9788881128709
-
TitoloQUANDO MUSSOLINI RISCHIO' DI MORIRE LA MALATTIA DEL DUCE FRA BIOGRAFIA E POLITICA (1924 /1926) - LS
-
AutoreCACACE PAOLO
-
EditoreFAZI EDITORE SRL
-
Anno di pubblicazione2007
9,00 €
1 disponibili
Descrizione
MUSSOLINI STAVA PER MORIRE, PER MANO DI UN ATTENTATORE. O A CAUSA DI UNA GRAVE MALATTIA. QUEST’ULTIMO ERA IL TIMORE DI MARGHERITA SARFATTI, AMANTE DEL DUCE E \MUSA DEL FASCISMO\. MA ANCHE L’INCONFESSATO DESIDERIO DI UNA PARTE DELL’ENTOURAGE MUSSOLINIANO NEL TRIENNIO 1921-1926. ANNI VIOLENTI, CHE RAPPRESENTARONO UNA FASE CRUCIALE NELLA STORIA DELL’ITALIA DEL NOVECENTO. IL DELITTO MATTEOTTI E IL SUCCESSIVO DISORIENTAMENTO DEL GOVERNO, LA \SECESSIONE AVENTINIANA\, IL \COLPO DI STATO\ DEL 3 GENNAIO ’25. LA SEQUENZA DI ATTENTATI VERI O PRESUNTI ORGANIZZATI IN QUELL’EPOCA PERMISERO A MUSSOLINI DI STRINGERE SEMPRE DI PIU’ LE MAGLIE DELLA DITTATURA FINO ALL’EMANAZIONE DELLE \LEGGI FASCISTISSIME\ DEL NOVEMBRE ’26 CHE CANCELLARONO OGNI RESIDUO DI LIBERTA’. A PARTIRE DAL CARTEGGIO INEDITO DI LUIGI FEDERZONI (ALLORA MINISTRO DEGLI INTERNI), NEL LIBRO VENGONO CHIARITI ALCUNI ASPETTI MENO CONOSCIUTI DI QUEL PERIODO CONVULSO COME LE ACUTE CRISI DI ULCERA DUODENALE CHE IN PIU’ DI UN’OCCASIONE FURONO QUASI FATALI A MUSSOLINI O I QUATTRO ATTENTATI IN CUI SCAMPO’ PER UN PELO ALLA MORTE. DALLA CORRISPONDENZA TRA FEDERZONI E LA SARFATTI, INOLTRE, EMERGONO I TENTATIVI DI CHI COME FARINACCI CERCO’ DI APPROFITTARE DELLA MALATTIA DEL DUCE PER RACCOGLIERNE LA SUCCESSIONE E L’ABILE OPERA DEL MINISTRO PER EVITARE CHE SI CONSUMASSE UN TRADIMENTO INTERNO AL PARTITO.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.