SETTIMO NON RUBARE FURTO E MERCATO NELLA STORIA DELL’OCCIDENTE – LS
-
Riferimento10100318292896
-
Ean8815130748
-
ISBN9788815130747
-
TitoloSETTIMO NON RUBARE FURTO E MERCATO NELLA STORIA DELL'OCCIDENTE - LS
-
AutorePRODI PAOLO
-
EditoreIL MULINO EDITORE
-
CollanaCOLLEZIONE DI TESTI E DI STUDI - IL MULINO EDITO
-
Anno di pubblicazione2009
14,50 €
1 disponibili
Descrizione
INSIEME AI PRECEDENTI LAVORI DEDICATI AL GIURAMENTO POLITICO E ALLA GIUSTIZIA, QUESTO VOLUME PORTA A TERMINE UN’IMPONENTE OPERA D’INTERPRETAZIONE CON CUI PRODI HA INDAGATO E MESSO IN LUCE ALCUNI TRATTI COSTITUTIVI PROFONDI DELLA CIVILTA’ EUROPEA, OSSIA LE STRUTTURE MENTALI, SOCIALI, ECONOMICHE E GIURIDICHE CHE HANNO CONSENTITO L’INGRESSO DELLA SOCIETA’ EUROPEA NELLA MODERNITA’. QUESTE PAGINE MOSTRANO COME A PARTIRE DAL MEDIOEVO IL MERCATO SI SIA AFFERMATO IN QUANTO SOGGETTO AUTONOMO, LUOGO INDIPENDENTE DI DETERMINAZIONE DEL VALORE DEI BENI. CON IL MERCATO MUTANO I CONCETTI DI RICCHEZZA E DI PROPRIETA’ E ANCHE IL CONCETTO DI FURTO, INTESO COME VIOLAZIONE DEL \GIUSTO PREZZO\ E DELLE REGOLE DEL MERCATO. LA FORMAZIONE DI UN POTERE ECONOMICO DISTINTO DA QUELLO POLITICO, E CON QUESTO IN CONTINUA DIALETTICA, E’ STATO CIO’ CHE HA PERMESSO NON SOLO LA NASCITA DELLA CIVILTA’ INDUSTRIALE MA ANCHE LA NASCITA DELLE LIBERTA’ COSTITUZIONALI E DEI DIRITTI. RIPERCORRENDO UNA VICENDA MILLENARIA, \SETTIMO NON RUBARE\ FINISCE PER INTERROGARSI SULLA CRISI IN CUI QUESTA CIVILTA’ PARE IRREVERSIBILMENTE ENTRATA OGGI.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.