FILIPPO IL MACEDONE – LS
-
Riferimento10100318302134
-
Ean8842090662
-
ISBN9788842090663
-
TitoloFILIPPO IL MACEDONE - LS
-
AutoreSQUILLACE GIUSEPPE
-
EditoreEDITORI LATERZA
-
CollanaBIBLIOTECA ESSENZIALE
-
Anno di pubblicazione2009
6,00 €
1 disponibili
Descrizione
\SE FOSSE UN SERVO O UN FIGLIO BASTARDO A SPERPERARE E A DILAPIDARE LE SOSTANZE CHE NON GLI SPETTANO, QUANTO PIU` GRAVE E IRRITANTE, PER ERACLE, POTREBBE ESSERE DEFINITO DA TUTTI IL SUO COMPORTAMENTO! MA SU FILIPPO E SU QUELLO CHE EGLI FA ATTUALMENTE, NON SI ESPRIME UN GIUDIZIO DI QUESTO GENERE: EPPURE NON SOLO EGLI NON E` UN GRECO E NON HA NESSUNA AFFINITA` CON I GRECI, MA NON E` NEPPURE UN BARBARO ORIGINARIO DI UNA REGIONE CHE E` ONOREVOLE MENZIONARE, E` UNA PESTE DI MACEDONE, DI UN PAESE DAL QUALE PRIMA NON ERA NEMMENO POSSIBILE ACQUISTARE UNO SCHIAVO DI VALORE.\ (DEMOSTENE, TERZA FILIPPICA). DISPREZZATO DALL`ATENIESE DEMOSTENE, POCO STUDIATO NELLE ACCADEMIE E SCHIACCIATO NELL`IMMAGINARIO COLLETTIVO DALLA FIGURA DEL FIGLIO ALESSANDRO MAGNO, POCO SI SA IN REALTA` DELLA PERSONALITA` DI FILIPPO II DI MACEDONIA, CHE PREPARO` LA STRADA ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA GRECA FINO ALLE SPONDE DELL`INDO. IN QUESTA BIOGRAFIA, SQUILLACE STILA UN RITRATTO DEL RE, SVELANDONE CAPACITA` E RISORSE INASPETTATE: FILIPPO SEPPE ABILMENTE ADATTARE I SUOI COMPORTAMENTI ALLE CIRCOSTANZE E MODELLARE LE SUE SCELTE POLITICHE ALLE SITUAZIONI CONTINGENTI; IMPOSE DIRETTAMENTE IL SUO POTERE SU TALUNI POPOLI E ALTRI LI TENNE SOTTO CONTROLLO SFRUTTANDO LE ISTITUZIONI PREESISTENTI; RESE STABILE E SICURA LA MONARCHIA MACEDONE E COMPATTO` IL TRABALLANTE MONDO GRECO.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.