


ILLUSIONE DELLA REALTA COME L’EVOLUZIONE CI INGANNA SUL MONDO CHE VEDIAMO ( L’ ) – LS
-
Riferimento10100325000122
-
Ean8833934500
-
ISBN9788833934501
-
TitoloILLUSIONE DELLA REALTA COME L'EVOLUZIONE CI INGANNA SUL MONDO CHE VEDIAMO ( L' ) - LS
-
AutoreHOFFMAN DONALD DAVID
-
EditoreBOLLATI BORINGHIERI
-
CollanaNUOVI SAGGI BOLLATI BORINGHIERI
-
Anno di pubblicazione2020
12,50 €
Esaurito
Descrizione
Che cosa succederebbe se ‘Matrix’ non fosse solamente un film, ma lo strumento migliore che la filosofia ha a disposizione per descrivere la realta? E quello che ci racconta Donald Hoffman, utilizzando la filosofia, le teorie della percezione, il marketing, la teoria dei giochi e la selezione naturale. Mettendo insieme i contributi di queste discipline, il risultato – allo stesso tempo straordinariamente semplice e sorprendente – e proprio quello svelato dalla famosa pillola rossa del film: ‘cio che percepiamo non e la realta’, ma – e qui interviene la selezione naturale di Darwin – cio di cui abbiamo bisogno per sopravvivere. Da quando Homo sapiens ha messo piede sulla terra, la selezione naturale ha favorito una percezione che ha avuto l’obiettivo di guidarci verso azioni utili, modellando i nostri sensi non per conoscere le cose come sono ma per poterci tenere in vita e riprodurci. I geni sono stati – e continuano a essere – dei timonieri scaltri ed egoisti. Vediamo una macchina passare a tutta velocita, e non attraversiamo la strada. Notiamo che sul pane sta crescendo la muffa e decidiamo di buttarlo via invece di mangiarlo. Ma nella realta oggettiva non esistono ne la macchina ne la strada ne la muffa ne il pane. Non esistono nemmeno lo spazio e il tempo. Proprio come le icone sul desktop dei nostri computer sono dei simboli utili e non delle rappresentazioni veritiere di cio che esiste davvero dentro alla macchina, anche gli oggetti che vediamo ogni giorno sono come delle semplici \icone\, che ci consentono di muoverci nel mondo con sicurezza e facilita, ma non ci dicono nulla su cosa ci sia davvero la fuori. Oggi i nostri occhi ci salveranno la vita. Ma lo faranno mostrandoci la verita o nascondendocela? In ‘L’illusione della realta’ Donald Hoffman ci costringe a ripensare tutte le nostre certezze; a comprendere che i vantaggi adattativi sono molto piu importanti per la nostra specie della verita; e soprattutto a riconoscere che cio che chiamiamo realta e soltanto la piu sofisticata ed evoluta delle illu..
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.