GIURO CHE NON AVRO’ PIU’ FAME L’ITALIA DELLA RICOSTRUZIONE – LS
-
Riferimento10200318007240
-
Ean8804705302
-
ISBN9788804705307
-
TitoloGIURO CHE NON AVRO' PIU' FAME L'ITALIA DELLA RICOSTRUZIONE - LS
-
AutoreCAZZULLO ALDO
-
EditoreARNOLDO MONDADORI EDITORE
-
CollanaSTRADE BLU
-
Anno di pubblicazione2018
9,00 €
6 disponibili
Descrizione
IL PRIMO FILM CHE LE NOSTRE NONNE E LE NOSTRE MADRI ANDARONO A VEDERE DOPO LA GUERRA FU \VIA COL VENTO\. MOLTE SI IDENTIFICARONO IN UNA SCENA: ROSSELLA TORNA NELLA SUA FATTORIA, LA TROVA DISTRUTTA, E SICCOME NON MANGIA DA GIORNI STRAPPA UNA PIANTINA, NE ROSICCHIA LE RADICI, LA LEVA AL CIELO E GRIDA: ?GIURO CHE NON SOFFRIRO’ MAI PIU’ LA FAME!?. QUEL GIURAMENTO COLLETTIVO FU RIPETUTO DA MILIONI DI ITALIANE E DI ITALIANI. FU COSI’ CHE SETTANT’ANNI FA VENNE RICOSTRUITO UN PAESE DISTRUTTO. COME SCRIVE ALDO CAZZULLO, ?AVEVAMO 16 MILIONI DI MINE INESPLOSE NEI CAMPI. OGGI ABBIAMO IN TASCA 65 MILIONI DI TELEFONINI, PIU’ DI UNO A TESTA, RECORD MONDIALE. SOLO UN ITALIANO SU 50 POSSEDEVA UN’AUTOMOBILE. OGGI SONO 37 MILIONI, OLTRE UNO SU DUE. EPPURE ERAVAMO PIU’ FELICI DI ADESSO?. ORA L’ITALIA E’ DI NUOVO UN PAESE DA RICOSTRUIRE. LA LUNGA CRISI HA FATTO I DANNI DI UNA GUERRA. PER QUESTO DOVREMMO RITROVARE L’ENERGIA E LA FIDUCIA IN NOI STESSI DI CUI SIAMO STATI CAPACI ALLORA. CAZZULLO RACCONTA L’ANNO-CHIAVE DELLA RICOSTRUZIONE, IL 1948. LO SCONTRO DEL 18 APRILE TRA DEMOCRISTIANI E COMUNISTI. L’ATTENTATO A TOGLIATTI E L’INSURREZIONE CHE SEGUI’. LA VITTORIA AL TOUR DI BARTALI E L’ERA DEI CAMPIONI POVERI: COPPI E IL GRANDE TORINO, CUI RESTAVA UN ANNO DI VITA. LE FIGURE DEI RICOSTRUTTORI, DA VALLETTA A MATTEI, DA OLIVETTI A EINAUDI. IL RUOLO FONDAMENTALE DELLE DONNE, DA LINA MERLIN, CHE SI BATTE CONTRO LE CASE CHIUSE, AD ANNA MAGNANI, CHE PORTA AL CINEMA LA VITA VERA. L’EPOCA DELLA RIVISTA: WANDA OSIRIS E TOTO’, MACARIO E GOVI, IL GIOVANE SORDI E NILLA PIZZI. MA I VERI PROTAGONISTI DEL LIBRO SONO LE NOSTRE MADRI E I NOSTRI PADRI. LA LORO STRAORDINARIA CAPACITA’ DI LAVORARE E ANCHE DI TORNARE A RIDERE. IL RACCONTO DI UN TEMPO IN CUI A NATALE SI REGALAVANO I MANDARINI, CI SI SPOSTAVA IN BICICLETTA, LA SERA SI ASCOLTAVA TUTTI INSIEME LA RADIO; E INTANTO SI FACEVA DELL’ITALIA UN PAESE MODERNO.
Acquisto facile
Seleziona i libri e la quantità che preferisci.
Potrai venire a ritirarli direttamente in negozio o scegliere la comoda consegna a domicilio.
Spedizione veloce
Consegniamo entro 24/48h tramite corriere espresso.
Il servizio di spedizione è attivo in tutta Italia, isole comprese.
Pagamento sicuro
Puoi pagare online con qualsiasi carta di credito o con bonifico.